All Posts By

webcreator

Dipendente Affettivo Milano De Angeli

11 Settembre 2017

Si definisce Dipendente Affettivo Milano De Angeli colui, o colei, che sente la necessità di colmare un vuoto interiore, dipendendo da un’altra persona.

In una società caratterizzata da una forte carenza di valori, in cui tutto scorre in modo frenetico e le stesse relazioni risultano essere sempre più superficiali, questo è diventano un disturbo molto diffuso, che accomuna un numero crescente di individui.

Quando si può parlare di Dipendente Affettivo Milano De Angeli e pensare di ricorrere ad un sostegno qualificato presso un professionista?

Va precisato che la dipendenza non deve essere vista in assoluto come un aspetto negativo. E’ infatti normale pensare che in qualsiasi relazione vi sia un minimo di dipendenza. Essa, però, assume connotati patologici nel momento in cui “incatena” e impedisce la libertà dell’individuo.

Quali sono i requisiti che definiscono un Dipendente Affettivo Milano De Angeli?

• Il soggetto prova una costante sensazione di ebrezza dalla relazione col partner.

• Il soggetto ricerca “dosi” sempre maggiori di vicinanza al partner.

• Le normali attività quotidiane vengono trascurate, poiché l’unica cosa che conta è il tempo trascorso con l’altra persona.

• Vi è una paura ossessiva di perdere la persona amata.

Bassa Autostima Milano Wagner

11 Settembre 2017

I soggetti affetti da problemi di Bassa Autostima Milano Wagner tendono a sperimentare:

• Scarsa fiducia in se stessi e nel mondo circostante.

• Difficoltà a individuare e definire i propri obiettivi.

• Tendenza a dipendere dagli altri.

• Ricerca continua del consenso altrui.

• Scarso spirito d’iniziativa.

• Mancanza di un progetto di vita personale.

• Comportamento passivo.

Chi soffre di Bassa Autostima Milano Wagner è sicuramente una persona problematica, che in molti casi tende a mascherare questo suo stato, assumendo comportamenti sprezzanti, altezzosi e arroganti

Nei casi più estremi e patologici, tale condizione tende ad evolversi in veri e propri disturbi della personalità, come nel caso del disturbo dipendente.

Per migliorare la Bassa Autostima Milano Wagner è importante sottoporsi ad un percorso psicoterapeutico, che permetta di lavorare sugli ostacoli che concorrono allo sviluppo e al mantenimento di un buon livello di autostima. Spesso tali impedimenti si identificano con: paure irrazionali, pensieri disfunzionali e stile comunicativo inefficace.

Psicologo Milano Wagner

10 Settembre 2017

Si definisce Dipendente affettivo Milano Wagner colui, o colei, che sente la necessità di colmare un vuoto interiore, dipendendo da un’altra persona.

In una società caratterizzata da una forte carenza di valori, in cui tutto scorre in modo frenetico e le stesse relazioni risultano essere sempre più superficiali, questo è diventano un disturbo molto diffuso, che accomuna un numero crescente di individui.

Quando si può parlare di Dipendente affettivo Milano Wagner e pensare di ricorrere ad un sostegno qualificato presso un professionista?

Va precisato che la dipendenza non deve essere vista in assoluto come un aspetto negativo. E’ infatti normale pensare che in qualsiasi relazione vi sia un minimo di dipendenza. Essa, però, assume connotati patologici nel momento in cui “incatena” e impedisce la libertà dell’individuo.

Quali sono i requisiti che definiscono un Dipendente affettivo Milano Wagner?

• Il soggetto prova una costante sensazione di ebrezza dalla relazione col partner.

• Il soggetto ricerca “dosi” sempre maggiori di vicinanza al partner.

• Le normali attività quotidiane vengono trascurate, poiché l’unica cosa che conta è il tempo trascorso con l’altra persona.

• Vi è una paura ossessiva di perdere la persona amata.

Dipendente Affettivo Milano Wagner

10 Settembre 2017

In questi ultimi anni, sempre più persone si rivolgono a Psicologo Milano Wagner per elaborare situazioni negative (come ad esempio lutti, separazioni, malattie, problemi lavorativi…), o per trattare situazioni di malessere vissute in modo gravoso e opprimente, che si evolvono in vere e proprie angosce, crisi d’ansia, paure ipocondriache, fobie…

I motivi che possono indurre un paziente a rivolgersi a Psicologo Milano Wagner, pertanto, sono differenti e non sempre di natura negativa. A volte un evento stressante può essere anche positivo. E’ il caso ad esempio di un matrimonio, o della nascita di un figlio: simili circostanze possono far emergere particolari fragilità di cui non si era nemmeno consapevoli, ma sufficienti a sviluppare disequilibri che comportano cambiamenti o ostacoli che bisogna imparare a superare.

La consultazione con Psicologo Milano Wagner, generalmente, si svolge nell’arco di un numero di colloqui stabiliti dal professionista a cui ci si affida, considerati necessari al raggiungimento di risultati apprezzabili e che, allo stesso tempo, hanno lo scopo di definire il problema e creare un rapporto tra paziente e terapeuta. Questo percorso può essere risolutivo, oppure può avere come seguito l’inizio di un percorso psicoterapeutico.

Attacchi Di Panico Notturni Milano Pagano

10 Settembre 2017

Gli Attacchi Di Panico Notturni Milano Pagano si manifestano con una forte e inspiegabile ansia che sopraggiunge all’improvviso, durante il sonno, senza nessuna spiegazione apparente. Sintomi comuni di tale disturbo sono: dolori a torace e addome, accelerazione del battito cardiaco, nausea, vertigini, senso di soffocamento.

Le cause precise degli Attacchi Di Panico Notturni Milano Pagano non sono ancora state identificate. Vi sono però alcuni aspetti fisiologici che possono avere una certa incidenza nella loro comparsa. E’ stato ad esempio riscontrato che l’apnea notturna, diminuendo la quantità di ossigeno in circolo, spinge il cervello a rilasciare l’ormone dello stress, che a sua volta genera gli attacchi di panico. Altra causa scatenante, comunemente riconosciuta, è lo stress.

Per combattere gli Attacchi Di Panico Notturni Milano Pagano, è utile rivolgersi ad un professionista, che possa aiutare il paziente stesso a riconoscere quelle che sono le cause effettive del malessere percepito.

Dopo un primo colloquio conoscitivo, in cui si esporranno tutti i pensieri e le preoccupazioni al riguardo, sarà compito del terapista stesso proporre un adeguato percorso, che possa condurre il paziente ad una situazione di maggiore benessere ed equilibrio.

Dipendente Affettivo Milano Pagano

9 Settembre 2017

Si definisce Dipendente Affettivo Milano Pagano colui, o colei, che sente la necessità di colmare un vuoto interiore, dipendendo da un’altra persona.

In una società caratterizzata da una forte carenza di valori, in cui tutto scorre in modo frenetico e le stesse relazioni risultano essere sempre più superficiali, questo è diventano un disturbo molto diffuso, che accomuna un numero crescente di individui.

Quando si può parlare di Dipendente Affettivo Milano Pagano e pensare di ricorrere ad un sostegno qualificato presso un professionista?

Va precisato che la dipendenza non deve essere vista in assoluto come un aspetto negativo. E’ infatti normale pensare che in qualsiasi relazione vi sia un minimo di dipendenza. Essa, però, assume connotati patologici nel momento in cui “incatena” e impedisce la libertà dell’individuo.

Quali sono i requisiti che definiscono un Dipendente Affettivo Milano Pagano?

• Il soggetto prova una costante sensazione di ebrezza dalla relazione col partner.

• Il soggetto ricerca “dosi” sempre maggiori di vicinanza al partner.

• Le normali attività quotidiane vengono trascurate, poiché l’unica cosa che conta è il tempo trascorso con l’altra persona.

• Vi è una paura ossessiva di perdere la persona amata.

Psicologo Milano Pagano

8 Settembre 2017

In questi ultimi anni, sempre più persone si rivolgono a Psicologo Milano Pagano per elaborare situazioni negative (come ad esempio lutti, separazioni, malattie, problemi lavorativi…), o per trattare situazioni di malessere vissute in modo gravoso e opprimente, che si evolvono in vere e proprie angosce, crisi d’ansia, paure ipocondriache, fobie…

I motivi che possono indurre un paziente a rivolgersi a Psicologo Milano Pagano, pertanto, sono differenti e non sempre di natura negativa. A volte un evento stressante può essere anche positivo. E’ il caso ad esempio di un matrimonio, o della nascita di un figlio: simili circostanze possono far emergere particolari fragilità di cui non si era nemmeno consapevoli, ma sufficienti a sviluppare disequilibri che comportano cambiamenti o ostacoli che bisogna imparare a superare.

La consultazione con Psicologo Milano Pagano, generalmente, si svolge nell’arco di un numero di colloqui stabiliti dal professionista a cui ci si affida, considerati necessari al raggiungimento di risultati apprezzabili e che, allo stesso tempo, hanno lo scopo di definire il problema e creare un rapporto tra paziente e terapeuta. Questo percorso può essere risolutivo, oppure può avere come seguito l’inizio di un percorso psicoterapeutico.

Attacchi Di Panico Notturni Milano De Angeli

8 Settembre 2017

Gli Attacchi Di Panico Notturni Milano De Angeli si manifestano con una forte e inspiegabile ansia che sopraggiunge all’improvviso, durante il sonno, senza nessuna spiegazione apparente. Sintomi comuni di tale disturbo sono: dolori a torace e addome, accelerazione del battito cardiaco, nausea, vertigini, senso di soffocamento.

Le cause precise degli Attacchi Di Panico Notturni Milano De Angeli non sono ancora state identificate. Vi sono però alcuni aspetti fisiologici che possono avere una certa incidenza nella loro comparsa. E’ stato ad esempio riscontrato che l’apnea notturna, diminuendo la quantità di ossigeno in circolo, spinge il cervello a rilasciare l’ormone dello stress, che a sua volta genera gli attacchi di panico. Altra causa scatenante, comunemente riconosciuta, è lo stress.

Per combattere gli Attacchi Di Panico Notturni Milano De Angeli, è utile rivolgersi ad un professionista, che possa aiutare il paziente stesso a riconoscere quelle che sono le cause effettive del malessere percepito.

Dopo un primo colloquio conoscitivo, in cui si esporranno tutti i pensieri e le preoccupazioni al riguardo, sarà compito del terapista stesso proporre un adeguato percorso, che possa condurre il paziente ad una situazione di maggiore benessere ed equilibrio.

Bassa Autostima Milano De Angeli

7 Settembre 2017

I soggetti affetti da problemi di Bassa Autostima Milano De Angeli tendono a sperimentare:

• Scarsa fiducia in se stessi e nel mondo circostante.

• Difficoltà a individuare e definire i propri obiettivi.

• Tendenza a dipendere dagli altri.

• Ricerca continua del consenso altrui.

• Scarso spirito d’iniziativa.

• Mancanza di un progetto di vita personale.

• Comportamento passivo.

Chi soffre di Bassa Autostima Milano De Angeli è sicuramente una persona problematica, che in molti casi tende a mascherare questo suo stato, assumendo comportamenti sprezzanti, altezzosi e arroganti

Nei casi più estremi e patologici, tale condizione tende ad evolversi in veri e propri disturbi della personalità, come nel caso del disturbo dipendente.

Per migliorare la Bassa Autostima Milano De Angeli è importante sottoporsi ad un percorso psicoterapeutico, che permetta di lavorare sugli ostacoli che concorrono allo sviluppo e al mantenimento di un buon livello di autostima. Spesso tali impedimenti si identificano con: paure irrazionali, pensieri disfunzionali e stile comunicativo inefficace.

Psicologo Milano De Angeli

6 Settembre 2017

In questi ultimi anni, sempre più persone si rivolgono a Psicologo Milano De Angeli per elaborare situazioni negative (come ad esempio lutti, separazioni, malattie, problemi lavorativi…), o per trattare situazioni di malessere vissute in modo gravoso e opprimente, che si evolvono in vere e proprie angosce, crisi d’ansia, paure ipocondriache, fobie…

I motivi che possono indurre un paziente a rivolgersi a Psicologo Milano De Angeli, pertanto, sono differenti e non sempre di natura negativa. A volte un evento stressante può essere anche positivo. E’ il caso ad esempio di un matrimonio, o della nascita di un figlio: simili circostanze possono far emergere particolari fragilità di cui non si era nemmeno consapevoli, ma sufficienti a sviluppare disequilibri che comportano cambiamenti o ostacoli che bisogna imparare a superare.

La consultazione con Psicologo Milano De Angeli, generalmente, si svolge nell’arco di un numero di colloqui stabiliti dal professionista a cui ci si affida, considerati necessari al raggiungimento di risultati apprezzabili e che, allo stesso tempo, hanno lo scopo di definire il problema e creare un rapporto tra paziente e terapeuta. Questo percorso può essere risolutivo, oppure può avere come seguito l’inizio di un percorso psicoterapeutico.